Scuola e Azienda: sicuramente due mondi che hanno bisogno di essere sempre più integrati.
Noi di CMI Industries lo facciamo con determinazione e da tempo con l’istituto tecnico industriale ITI OMAR con il quale collaboriamo oramai da diversi anni.
Abbiamo avviato ben due programmi:
il primo destinato ai maturandi dell’anno scolastico 2024-2025,
il secondo, con le classi della 3^ i quali saranno nostri ospiti come tirocinanti nell’anno 2025
Il percorso dedicato ai maturandi prevede ore di lezione in aula tenute dei nostri tecnici meccanici e softwaristi per l’automazione sul tema “Impianti di dosaggio Fluidi” Questo progetto sarà parte dell’esame di maturità.
Un modo per dare contezza ai giovani del ruolo che l’automazione può avere per garantire impianti sempre più efficienti ed ecosostenibili.
In quest’ottica lo scorso 06 Dicembre abbiamo avuto in visita gli studenti della terza superiore presso il nostro stabilimento produttivo.
Una grande opportunità di apprendimento per gli studenti, che hanno toccato con mano il lavoro che svolgiamo quotidianamente, con una intera linea di produzione in funzione.
Questa attività ha permesso loro di scoprire in prima persona cosa effettivamente anima un prodotto o un servizio dando uno sguardo reale e concreto della vita all’interno dell’azienda.
“Personalmente,” – ribadisce l’amministratore delegato Davide Comoli – “credo che la Scuola non solo rappresenti un punto di riferimento per le imprese operanti nei settori connessi all’automazione, ma anche una risorsa fondamentale per la conservazione e il rinnovamento del nostro patrimonio italiano. È una vera fucina di talenti che, ci auguriamo possano diventare veramente i protagonisti del domani”.